- soprainsegna
- so·pra·in·sé·gnas.f. TS stor.1. nel Medioevo, insegna che i cavalieri portavano sopra l'armatura come segno distintivo della casata o della fazione a cui appartenevano2. sopravveste di tela o di seta, senza maniche e lunga fino al ginocchio, indossata da araldi e cavalieri sopra l'armatura\VARIANTI: sopransegna, soprinsegna.DATA: sec. XIII.ETIMO: der. di insegna con sopra-.
Dizionario Italiano.